------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VENERDI' di REPUBBLICA - 27.09.02
.
Trenta opere di web-designer per criticare la nuova legge sull'immigrazione.
Contro la Bossi-Fini l'arte lascia l'impronta
(digitale)
Tutt'altro che impermeabile alle questioni sociali, Ubq.it,
spazio di ricerca e sperimentazione di grafica fuori dagli schemi,
promuove un'iniziativa contro la nuova legge sull'immigrazione.
La protesta <<artistica>> contro la Bossi-Fini vede
la partecipazione di diversi web-designer italiani che hanno
prodotto opere, tra fotografia digitale e videoinstallazioni,
esposte negli spazi della Corte dei Miracoli, a Siena, fino
al 7 ottobre. Treanta di queste opere si trovano anche su www.ubq.it/fingerprint,
sito su cui viene illustrato il punto di vista di chi si oppone
alla legge che ha introdotto la raccolta delle impronte digitali
degli immigrati. C'è anche un invito a partecipare alla
mobilitazione: l'arte grafica così non resta ferma a
guardare, ma lascia la sua impronta. [
VIEW IMG ]
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ |
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SMARTWEB (Portale RAI) - 23.09.02
.
Leave your fingerprint
di Ale Blefari.
Dal 7 settembre al 7 ottobre nella corte dei miracoli, a Siena,
si svolgerà la mostra-videoistallazione organizzata e
diretta da Mimmo Manes e dal gruppo di UBQ.
m moltissimi gli artisti digitali mobilitati contro la legge
Bossi-Fini per l'immigrazione, che lede i diritti civili di
tutti i cittadini/italiani/stranieri.
i nomi: daniele cascone, malana design, claudio parentela, pap3r
resistance, Lorenzo "cembro" fonda, rpiga, luma, irene
Roggero, technoparty, joern stratern, Daniele movarelli, Alessandro
cappelloni, andrea di genni, t-shart, mianjie yakuza, cesqo,
fondamentalista, luigi di credico, Gianluca costantini, La Résistance!,
Giuseppe palombo, matteo peterlini, Lu, basoncia, horiko.
(
www.rai.it/smartweb/.. )
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DIARIO - 3.10.2002
. Contro la
Bossi-Fini.
Un gruppo di web designer italiani ha messo online le proprie
impronte digitali. Per protestare contro la legge sull'immigrazione
Bossi-Fini che obbliga gli immigrati a lasciare le proprie impronte
in questura, gli artisti hanno creato opere di fotografia digitale
e installazioni video per una mostra dell'Associazione Corte
dei miracoli a Siena, aperta fino al 7 ottobre. Chi non potesse
visitarla, può guardare una trentina di opere sul sito
di grafica: www.ubq.it/fingerprint.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
granbaol.org - 27.09.02
. Designer
against racism
Webdesigner contro la Bossi-Fini. Un'iniziativa artistica contro
la nuova legge sull'immigrazione definita dai curatori "delirante"
e di matrice razzista (come il governo che l'ha licenziata).
Diversi webdesigner italiani hanno prodotto una serie di opere
di denuncia che sono esposte fino il 7 ottobre a Siena. Trenta
dei lavori proposti si trovano anche on line per incitare alla
mobilitazione il popolo della rete. Leave your fingerprint !
(Ubq)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
dcod.it -
. Leave Your Fingerprint:
con l’arte si contesta meglio.
Per manifestare civilmente contro la legge Bossi Fini si svolge
a Siena nella giornata di sabato 7 settembre una mostra con
le opere di Irene Roggero, Claudio Parentela, Luca Marchettoni,
Paper Resistance, Maurizio Sartore, Cesqo, Lorenzo "Cembro"
Fonda, Rpiga, Andrea Di Genni, Mianje Yakuza, Luigi di Credico,
Gianluca Costantini, Daniele Cascone, La Resistance!, Marco
Antonini, Syphongraphik, Matteo Peterlini, Daniele Movarelli.
All’interno della manifestazione si possono ascoltare
e vedere videoinstallazioni di Mimmo Manes e Luigi di Credico.
La mostra, che si chiama “Leave Your Fingerprint”,
vuole essere un momento di raccordo per tutti gli artisti –
digitali per questa occasione – che vogliono contestare
nella maniera più artistica e geniale possibile un momento
un pò critico della storia politica italiana.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
Grazie per le segnalazioni e il supporto
(e scusate le dimenticanze):
daniele movarelli, designradar.it, inguine.net, gianluca costantini,
horiko, syncprodz.net, t-shart.com, exibart.com, W3D.it, 72dpizine.com,
pioggiacida.com, lelab.net, creativebehavior.com, dollydesign.com,
digitalultras.com, miashi.com, designerslife.com, joernstraten.com,
pixelgloss.com, terrorpilot.com, pixelsurgeon.com, rpiga.net,
dzenexe.lv, yo-yoll.net, pleasezine.net, flashgiovani, syphongraphik.it,
wde, daniele cascone, fondamentalista, m122arts, kitchen, teknemedia.net |
|
|